Un sito down, non visualizzabile per qualsiasi motivo, può portare alla perdita di:
Partendo dal fatto che qualunque sito prima o poi diventerà irraggiungibile almeno per pochi minuti, meno il sito è down e meglio è.
Ok. Ma coma fai a sapere quando il sito è o non è raggiungibile?
Stai sveglio 24 ore su 24 e continui ad aggiornare la pagina… ovviamente no! Ci sono degli strumenti gratuiti che monitorano la percentuale del tempo in cui il sito è raggiungibile (uptime) e ti avvisano in caso di down inviando email, sms o notifiche push. In questo modo hai la possibilità di:
Nella pratica, questi strumenti vanno a controllare ogni N minuti se il sito è raggiungibile o meno. Le versioni gratuite hanno ovviamente qualche funzionalità in meno di quelle a pagamento. Spesso controllano ogni 30 minuti o 1 ora, che mi sembra davvero una frequenza poco utile, per cui li escluderei dalla lista principale. Penso che una frequenza di controllo ragionabile possa essere al massimo di 5 minuti. Purtroppo, solo uno strumento gratuito affidabile offre questa soluzione.
Visita il sito uptimerobot.com
Ecco gli altri strumenti gratuiti affidabili a cui potresti dare un’occhiata (frequenza di monitoraggio superiore a 5 minuti):
Infine potresti trovare molto interessante questa implementazione sfruttando Google Docs per monitorare l’uptime del tuo sito web ogni 5 minuti. Geniale.
Puoi ripubblicare i contenuti di questo articolo solo in parte e fornendo un link all’articolo originale.
Link al post originale: Come monitorare l’uptime del tuo sito web, 9 strumenti gratuiti.
Copyright © Roberto Iacono.
Powered by WPeMatico